Prezzi interventi
![]() Invia la tua richiesta per entrare nel sito. |
Chirurgia
del viso
Setto nasale deviato, la rinosettoplastica
L'intervento di rinosettoplastica
La rinosettoplastica è l’intervento di chirurgia
estetica che corregge, mediante il rimodellamento delle cartilagini e se
necessario anche delle ossa del naso, oltre all’aspetto estetico
del naso anche l'eventuale malformazione del setto nasale (setto
nasale deviato), con un sensibile miglioramento della funzione respiratoria.
Infatti spesso il setto nasale deviato provoca difficoltà
di respirazione.
La rinosettoplastica può essere eseguita dopo i 18 anni ovvero al
termine dell'età dello sviluppo, e talvolta si possono modificare
anche le cartilagini della punta del naso.
Preparazione pre-operatoria Rinosettoplastica
Si consiglia di eliminare il fumo per almeno due settimane
prima dell'intervento e non assumere aspirina o contraccettivi orali per una settimana prima e dopo l'intervento, per evitare un eccessivo sanguinamento.
Rinosettoplastica, descrizione dell'intervento
La rinosettoplastica può essere eseguita in anestesia generale
oppure in sedazione.
L’intervento può essere eseguito in regime di Day-surgery,
oppure con ricovero notturno di una notte, e dimissione
il mattino successivo l’intervento.
Vengono praticate all’interno del naso delle incisioni, le cui cicatrici
risulteranno invisibili dall'esterno (i punti di sutura sono interni e riassorbibili,
quindi cadono da soli).
Vengono quindi rimodellate le ossa nasali per dare la nuova
forma del dorso del naso, e le cartilagini, del setto e
laterali vengono ridotte per rimodellare la punta e raddrizzare il setto
nasale deviato.
Una medicazione con dei tamponi in entrambe le narici (che
si rimuovono dopo 3-4 giorni) e l'applicazione di una protezione
rigida sul dorso del naso (da tenere per circa una settimana) concludono
l’intervento.
Dopo l'intervento di rinosettoplastica
Il gonfiore
del naso e gli ematomi intorno agli occhi, che seguono il post-intervento
di rinosettoplastica spariscono lentamente nel giro di una settimana.
Il dolore o fastidio dopo la rinosettoplastica è
facilmente dominabile con i farmaci che avrà prescritto il proprio
chirurgo plastico.
I punti di sutura interni cadono da soli nel giro di pochi giorni.
Risultati della rinosettoplastica
I risultati definitivi della rinosettoplastica saranno stabili dopo 10-12 mesi, quando sarà riassorbito completamente
il gonfiore dl naso.
Spesso il risultato finale può essere influenzato dal tipo e spessore
della pelle.
Complicanze della rinosettoplastica
Raramente vi possono essere sanguinamento, reazioni all'anestesia o infezioni.
Ripresa attività fisica dopo la rinosettoplastica
Dopo circa una settimana si possono riprendere tutte le normali attività, evitando sforzi eccessivi o colpi sul naso, invece l'attività fisica sportiva potrà essere ripresa non prima di 4 settimane.
