Prezzi interventi
![]() Invia la tua richiesta per entrare nel sito. |
Chirurgia
del viso
Chirurgia del naso, la tecnica chiusa
L'intervento di rinoplastica chiusa
In questa sezione cercheremo di approfondire le caratteristiche
della rinoplastica chiusa e la relativa tecnica chirurgica.
Ricordiamo che la scelta tra le due forme, rinoplastica
chiusa e rinoplastica
aperta dipende sia dalle preferenze del chirurgo che dal tipo di modifica
che si desidera ottenere.
Caratteristiche della rinoplastica chiusa
Questa
tecnica operatoria viene effettuata attraverso delle piccole incisioni effettuate all’interno del naso, attraverso le quali, con gli appositi strumenti,
e con tecniche che variano secondo come vogliamo modificare la piramide
nasale, viene modificata la componente ossea e cartilaginea dello scheletro
nasale.
Vedi l'approfondimento relativo all'anestesia
per la rinoplastica
Spesso sono effettuate delle fratture alla base delle ossa nasali per rendere il naso più stretto, ed il dorso del naso è leggermente
abbassato ed il setto nasale accorciato.
Se invece alcune parti del naso devono essere aumentate di dimensioni, è
utilizzata della cartilagine che è prelevata dal
setto nasale stesso.
La punta del naso, viene trasformata tramite rimodellamento
delle sue cartilagini in quanto è esclusivamente cartilaginea.
Tale rimodellamento viene definito rimodellamento
distruttivo se le cartilagini vengono incise o se vengono asportate
delle porzioni, e viene definito rimodellamento
non distruttivo se la forma della cartilagine viene cambiata mediante punti di sutura.
