Prezzi interventi
![]() Invia la tua richiesta per entrare nel sito. |
Chirurgia
del viso
Domande frequenti di rinoplastica
Indicazioni e consigli generali per la rinoplastica
Presentiamo alcune risorse ed indicazioni utili per l'intervento
di chirurgia del naso:
- A quale età si può fare una rinoplastica
- Rinoplastica e la psicologia del paziente
- Anestesia per la rinoplastica
- Traumi accidentali del naso
Quando
e a che età è si può fare la rinoplastica?
E’sconsigliato eseguire un intervento di rinoplastica prima dei sedici
anni per le ragazze o prima dei diciassette nel caso dei
ragazzi, perché le strutture del naso non hanno ancora terminato
la loro crescita.
Rinoplastica
e psicologia, domande frequenti
Quando si valuta la possibilità di fare l'intervento è possibile
chiedere il consulto di uno psicologo che possa consigliare
il paziente se le sue aspettative sono concrete e realistiche rispetto al
risultato ottenibile, e per analizzare insieme quali siano le motivazioni
che lo spingono ad affidarsi alla chirurgia
estetica.
I tipi
di anestesia in rinoplastica?
L’intervento può essere eseguito sia in anestesia locale con sedazione o in anestesia generale.
L’anestesia locale si utilizza per effettuare lievi modifiche, limitate
allo scheletro cartilagineo e senza eseguire fratture ossee mentre l’anestesia
generale è certamente più indicata nella maggior parte delle
rinoplastiche, in particolare quando è eseguita con tecnica
aperta.
Rinoplastica
e traumi accidentali del naso?
Al momento della dimissione, evitate di guidare e fatevi accompagnare da una persona di vostra fiducia (parente, amico, ecc..).
Quando dormite usate pigiami e maglie con la cerniera sul davanti, che non
debbano essere passati sulla testa dormite sul dorso ed evitate di tenere
in braccio bambini piccoli, che potrebbero colpirvi sul naso, inoltre per
i primi giorni dopo l'intervento, evitate il letto matrimoniale per evitare
eventuali gomitate involontarie del vostro compagno.
Utilizzate sempre la cintura in macchina!!
Evitate il calcio, tennis e sport simili e se siete spettatori mantenetevi
sempre a istanza di sicurezza.
E’ importante per le prime due settimane non prendere colpi
sul naso anche se la maggior parte di questi colpi sono trascurabili,
e troppo lievi per causare problemi.
Se però prendete un colpo ed il naso comincia a sanguinare, stendetevi
con la testa sollevata e applicate del ghiaccio sugli occhi e sulla fronte.
Nei casi peggiori, o se siete preoccupati, o se a seguito del colpo è
visibile una deformazione del profilo del naso, chiamate subito il vostro
medico curante.
