Prezzi interventi
![]() Invia la tua richiesta per entrare nel sito. |
Chirurgia
del viso
Blefaroplastica
Blefaroplastica delle palpebre
La blefaroplastica è l'intervento
di chirurgia estetica degli occhi e delle palpebre, che elimina
le borse sotto gli occhi e l'eccesso di pelle della palpebra
superiore, in modo da rendere lo sguardo,
anzichè invecchiato e stanco, più giovane e riposato.
Pur non avendo una diretta rilevanza funzionale, l'intervento di blefaroplastica è importante perchè elimina un difetto che può
condizionare molto il paziente,
sotto il profilo psicologico e di relazione con gli altri.
- La visita pre-operatoria
- Per quali pazienti è utile la blefaroplastica
- Indicazioni terapeutiche
- Descrizione dell'intervento di blefaroplastica
- Lipostruttura e lipofilling per le occhiaie
- Possibili rischi e complicanze dell'intervento
- Periodo post-operatorio blefaroplastica
- Durata del risultato finale
- Costo e prezzo della blefaroplastica
Visita pre-operatoria
Nella la visita prima dell'intervento, il chirurgo estetico esamina il paziente ed illustra le possibili soluzioni, complicanze e la tecnica chirurgica da adoperare per avere il risultato estetico richiesto dal paziente.
Per chi è indicata la blefaroplastica
E' indicata per i pazienti che presentano segni dell'invecchiamento del contorno degli occhi, quali borse sotto gli occhi e palpebre gonfie o cadenti, per motivi di natura costituzionale-genetica o per motivi di età.
Indicazioni terapeutiche per la blefaroplastica
- Borse sotto gli occhi
- Occhiaie
- Eccesso di pelle nelle palpebre inferiori
- Eccesso di pelle sulle palpebre superiori
All'intervento può essere associato un lifting del sopracciglio e un peeling chimico oppure con il laser ablativo quale il laser skin resurfacing.
Descrizione dell'intervento di blefaroplastica
L'intervento si esegue in anestesia locale eventualmente in sedazione ( e solo talvolta in anestesia generale) in regime ambulatoriale di day hospital, ovvero senza ricovero.
Blefaroplastica della palpebra superiore
Si effettua una incisione nella piega della palpebra superiore e si asporta la pelle e le borse di grasso in eccesso.
La cicatrice risulterà naturalmente nascosta dalla piega della palpebra superiore e sarà
praticamente invisibile.
Blefaroplastica della palpebra inferiore
Attraverso una incisione transcongiuntivale praticata dall'interno della palpebra inferiore, si eliminano gli accumuli di grasso (borse) senza asportare la pelle e senza lasciare alcuna cicatrice esterna visibile.
Se invece è necessario eliminare la pelle in eccesso, oltre al grasso, l'incisione viene praticata al di sotto delle ciglia inferiori ma la cicatrice comunque scompare in pochi giorni.
Le incisioni possono essere eseguite con il bisturi tradizionale, con l'elettrobisturi o con il laser (blefaroplastica al laser) ma le cicatrici residue sono però le medesime.
Lipostruttura e lipofilling per le occhiaie
Le occhiaie sono causate da una diminuzione del tessuto adiposo presente sulla palpebra inferiore, e sono dovute all'invecchiamento e allo stress.
Attraverso la lipostruttura o il lipofilling si possono riempire con grasso autologo, ovvero prelevato con speciali siringhe in altre parti del corpo del paziente, riempiendo il volume e correggendo le occhiaie.
Possibili rischi e complicanze dell'intervento
Possibili complicazioni post-intervento sono rappresentate da ematomi, infezione e le reazioni all'anestetico usato nell'intervento.
Periodo post operatorio blefaroplastica
Per limitare il gonfiore e alleviare il fastidio dopo l'intervento si possono fare degli impacchi con garze bagnate fredde.
Per i primi 10 giorni è consigliabile l'uso di occhiali da sole, anche perchè i lividi e gli ematomi si riassorbono e scompaiono in circa 8-10 giorni.
Durata del risultato finale
Il risultato finale è valutabile a distanza di alcune settimane dall'intervento, ed è quasi sempre stabile e definitivo.
Costo e prezzo della blefaroplastica
Il costo ed il prezzo della blefaroplastica è influenzato da vari elementi quali la struttura dove ci si opera, il compenso del chirurgo e dei suoi assistenti, la complessità e la durata dell'intervento, e può essere valutato dal chirurgo soltanto dopo la visita preoperatoria.
Generalmente il costo è compreso tra 2.500 e 4.500 Euro
