Prezzi interventi
![]() Invia la tua richiesta per entrare nel sito. |
Chirurgia
del corpo
Addominoplastica
Addominoplastica
La addominoplastica, detta anche dermolipectomia, è l'intervento
di chirurgia estetica che serve per correggere un addome flaccido
e pendulo asportando la cute in eccesso e riposizionando i muscoli
della regione addominale.
L'addome viene rassodato e le pieghe addominali eliminate.
Se il rilassamento addominale è minimo sarà
possibile effettuare solo un lifting microchirurgico dell'addome.
Alla addominoplastica spesso può essere associato un intervento di liposuzione dei fianchi e
dell'addome.
Vedi un sito
di approfondimento relativo all'intervento di addominoplastica
- Cos'è la addominoplastica
- Le motivazioni psicologiche
- Indicazioni terapeutiche per l'addominoplastica
- La visita pre-operatoria
- Le cicatrici
- Tecniche chirurgiche per addominoplastica
- Descrizione dell'intervento, anestesia e ricovero
- Il periodo post-operatorio
- Possibili rischi e complicazioni della addominoplastica
- Durata del risultato
- Prezzo e costo della addominoplastica
Cos'è la addominoplastica
L'intervento di addominoplastica consiste nell'asportare la cute in eccesso e riposizionare i muscoli della regione addominale. Se viene solamente eliminata la pelle in eccesso, senza modificare la muscolatura addominale sottostante, si parla di mini-addominoplastica.
Motivazioni per la addominoplastica
Le motivazioni sono di natura psicologica, in quanto un addomine flaccido e pendulo può creare imbarazzo, insicurezza, e difficoltà di relazione con le altre persone. Spesso deriva da un dimagrimento importante e repentino, di gravidanza e parto, stile di vita sedentario.
Indicazione terapeutica
L'intervento di addominoplastica è indicato nei seguenti casi:
- addome pendulo, rilassato o flaccido, ovvero quando il tessuto addominale tende a rilassarsi eccessivamente, vi è un cedimento muscolo cutaneo risolvibile solo con l'intervento
- addome grinzoso
- addome prominente e ptosico
- addome cadente con eccesso di grasso
- rilassamento ed eccesso cutaneo dell'addome
- rilassamento cutaneo con diastasi cioè separazione, dei muscoli addominali retti
La visita specialistica pre-operatoria
Durante la visita specialistica il chirurgo plastico o estetico valuta la condizione della paziente il grado di dismorfia e le sue esigenze e aspettative, e comunica quali siano i risultati che si possono realisticamente ottenere e quale tecnica chirurgica sia più indicata, se l'inestetismo riguarda solo un rilassamento cutaneo oppure interessa anche la fascia muscolare.
Cicatrici dell'intervento di addominoplastica
L'addominoplastica lascia un'unica sottile cicatrice orizzontale appena sopra il pube che verrà facilmente nascosta da uno slip. Ricordiamo che maggiore è la pelle in eccesso da eliminare e più lunga sarà l'incisione e di conseguenza la cicatrice residua.
Tecniche chirurgiche per la addominoplastica
L'intervento e la sua durata varia a seconda che sia realizzata la sola correzione del rilassamento cutaneo (mini-addominoplastica) o che vengano anche riposizionate le fasce muscolari.
Descrizione dell’intervento, anestesia e ricovero
La addominoplastica si esegue in anestesia generale con ricovero in clinica per 1-2 giorni. La durata dell'intervento, il regime di ricovero e la tecnica chirurgica dipendono dalle condizioni iniziali della paziente e dall'importanza dell'intervento stesso. Nelle regioni sottombelicali mediana e paramediana si praticano due incisioni (incisione semicircolare a livello del pube) da cui viene scollata e asportata la cute in eccesso Poi vengono avvicinate le fasce muscolari che vengono messe in tensione con punti di sutura (plastica dei muscoli addominali) e viene riposizionato l'ombelico (trasposizione dell'ombelico). Gli eventuali depositi di grasso vengono aspirati con la lipoaspirazione. Talvolta vengono riposizionati anche i muscoli obliqui, oltre che i muscoli retti (plastica dei muscoli addominali). In seguito il chirurgo applica i punti di sutura e il bendaggio elastico della zona.
Il periodo post operatorio
Un gonfiore locale durerà qualche giorno, evitare sforzi fisici, lavori pesanti e sollevare pesi. Le normali attività possono essere riprese dopo circa 20 giorni. Il chirurgo suggerirà l'uso di una pancera per il primo periodo post-operatorio.
Rischi e complicazioni dell'intervento
Le possibili complicanze dell'addominoplastica sono rappresentate da reazioni all'anestesia, ematomi, infezioni, cicatrici evidenti cheloidi o ipertrofiche..
Durata del risultato
Il risultato della addominoplastica è duraturo, la cicatrice che rimarrà sarà facilmente nascosta sotto uno slip, ma ricordiamo che, dopo l'intervento nel corso degli anni, i risultati sono in ogni modo legati allo stile di vita, sbalzi di peso e all'invecchiamento dovuto all'età.
Costo e prezzo della addominoplastica
Il costo ed il prezzo della addominoplastica è influenzato da vari elementi quali la struttura dove ci si opera, il compenso del chirurgo e dei suoi assistenti, la complessità e la durata dell'intervento e può essere valutato dal chirurgo soltanto dopo la visita preoperatoria. Generalmente i prezzi sono compresi tra 5.000 e 8.800 Euro.
