Il nostro modello di business
I nostri valori sono l'onestà, la trasparenza e la professionalità.
Ecco perchè vi presentiamo il nostro modello di business, ovvero come viene suddiviso l'importo che riceviamo da ciascun cliente per i servizi di digital marketing che gli forniamo.
Il 30% del valore del contratto spetta al procacciatore che ci ha presentato il cliente.
Il procacciatore può anche essere il Freelance stesso.
Il 55% del valore del contratto spetta al Freelance (o ai freelance) che si occupa di sviluppare il lavoro.
Il 15% del valore del contratto spetta alla società "Carlo Barisoni sas" per le spese di hosting e servizi collegati e per le spese di gestione contratttuale, fatturazione e assistenza per ciascun cliente
Un esempio pratico
Una persona ci presenta un cliente (che può essere una piccola attività locale così come una media o grande azienda che vende prodotti o servizi in Italia o all'estero).
Noi contattiamo il cliente e dopo un'attenta analisi delle sue esigenze gli presentiamo un preventivo, con le soluzioni di Digital Marketing migliori per raggiungere i suoi obiettivi.
Per ogni contratto andato a buon fine, paghiamo al procacciatore il 30% del valore del contratto, con bonifico bancario il giorno stesso in cui riceviamo il pagamento dal cliente (sia esso un acconto, una rata o il saldo dell'importo pattuito).
Il freelance ( o i freelance) che si occupa di svolgere il lavoro (sia esso ad esempio il restyling del sito, una landing page, una qualunque azione di SMM, o altro) riceve il 55% del valore del contratto, con bonifico bancario il giorno stesso in cui riceviamo il pagamento dal cliente (sia esso un acconto, una rata o il saldo dell'importo pattuito).
Quindi se il freelance che svolge il lavoro è anche colui che ci ha presentato il cliente stesso, riceve l'85% del valore del contratto (30% + 55%).
Il 15% del valore del contratto spetta alla società "Carlo Barisoni Sas", titolare del progetto Jdm.it, per i seguenti servizi forniti:
- Hosting ultra-veloce e servizi associati, a completa disposizione del freelance per realizzare il lavoro richiesto (es. spazio web su Siteground con pre-installato WP, registrazione o trasferimento dominio del cliente, caselle email, certificati SLL, privacy e cookie policy con Iubenda, etc..)
- Contatto telefonico e analisi esigenze del cliente
- Studio e progettazione delle migliori soluzioni per il cliente
- Presentazione al cliente dei relativi preventivi
- Gestione commerciale e trattative con il cliente
- Conclusione e stipula contratto con il cliente
- Gestione pagamenti, fatturazione elettronica e tutti gli aspetti burocratici con il cliente
- Assistenza post vendita
- Gestione pagamenti ai procacciatori ed ai freelance.